LE "LITTORINE"

Queste vetture, soprannominate "Littorine", furono costruite in 19 esemplari, numerati da 110 a 128. Si suddividono in tre serie: la prima, costituita dalle vetture da 110 a 115 del 1935, di costruzione Breda; la seconda, che comprende le vetture da 116 a 123, realizzate dalla OEFT nel 1937; la terza, comprendente le unità da 124 a 128 costruite dalla OMS nel 1942. L'equipaggiamento elettrico è sostanzialmente identico per tutte e tre le serie ed è stat realizzato dalla TIBB. La caratteristica di questi mezzi è quella di avere l'avviatore a pedale. Esteriormente le prime due serie sono abbastanza simili, mentre l'aspetto esterno delle OMS e' notevolmente differente, con una linea piu' slanciata ed elegante. La velocità massima é di 45 km/h, ma nel 1935 una di queste vetture raggiunse la velocità di oltre 70 km/h. Il loro primo impiego fu nel servizio locale Milano-Monza. Dopo la soppressione di questa linea, avvenuta il 2/10/1 66, prestarono servizio sulla linea Milano-Carate e in particolare sulla diramazione per Milanino. impiego rimasto invariato fino ad oggi. Attualmente esistono ancora le seguenti unità: 114 accantonata a Desio per una possibile preservazione, 122 funzionante, 124 funzionante, 128 funzionante. La 125 è stata demolita nel Dicembre 2000. Con la soppressione della breve linea Cusano-Milanino, avvenuta il 19/3/1999, le vetture funzionanti non sono state più utilizzate e si trovano rimessate a Desio in ottime condizioni. Inoltre dovrebbero esistere ancora le unità 111 e 112, conservate da privati in Liguria.

209-007 340_005 345_017 405-020 416-003 416-010 475-001 485-021 486-061 486-077
491-006 491-033 491-039